PROSSIMA TRANSPELMO 6 SETTEMBRE 2026
ISCRIZIONI DA FEBBRAIO 2026
Un’ esperienza Unica nell’ ambiente Unico
della CORE ZONE N°1 delle Dolomiti UNESCO,
attraversando lo spettacolare e imponente massiccio
del Monte Pelmo (3168m.)
Preparatevi ad emozioni sempre nuove!
ACQUISTA QUI LE TUE FOTO TRANSPELMO 2025
click sul banner qui sotto
SERVIZIO “BUS to TRANSPELMO” da TREVISO – CONEGLIANO – VITTORIO V.to a PECOL e ritorno
SE NON SEI ANCORA ISCRITTO A UNA GARA
PUOI AGGIUNGERE IL TRASPORTO IN FASE DI ISCRIZIONE, O SUCCESSIVAMENTE
SE SEI Già ISCIRITTO A UNA GARA:
Qui tutti i dettagli e condizioni (Scarica il PDF)
NEWS e INFO
Distacchi di roccia sul Pelmo, nessun problema per la gara
In relazione ai distacchi di roccia avvenuti ieri sul monte Pelmo, vogliamo tranquillizzare gli iscritti o coloro che vogliono farlo. Il distacco di...
RESTYLING TRANSPELMO 2022: PARTENZA E ARRIVO SARANNO A PECOL
Cambia la logistica del trailrunning della Val di Zoldo che celebrerà per l’edizione numero 15 domenica 4 settembre Val di Zoldo (Belluno), 9...
NORME DI COMPORTAMENTO PER GLI ISCRITTI a TRANSPELMO ed. 2021
CERTIFICAZIONE VERDE / GREEN PASS La manifestazione sportiva Transpelmo si svolgerà completamente all’aperto e, facendo riferimento alla normativa...

ITRA e ITRA NATIONAL LEAGUE
Da quest’ anno Transpelmo è membro di International Trail Running Association, e quindi la gara darà un ITRA Score che contribuirà ad aumentare il performance index dei partecipanti
Maggiori info e regole sul sito: https://itra.run/Nationalleague/MoreInfo?parms=national

Il Monte Pelmo
E’ questa, senza dubbio, l’icona che aumenta la spettacolarità della gara. Tutto ruota attorno ad esso.
Il percorso vi porterà ad ammirarlo da vicino a 360°, e sarà emozionante percepire la sua mole, la sua maestosità, la sua magia.
Come un enorme roccaforte di roccia emerge solitario dal verde dei prati, e focalizza lo sguardo da qualsiasi angolazione.
In pochi chilometri sono racchiuse tutte la varietà di terreni dolomitici, dai boschi, alle praterie di montagna, fino ai ghiaioni e ai passaggi su roccia.
Chi non ambisce solo alla prestazione, ma decide di dare uno sguardo in più, rimarrà affascinato dai panorami spettacolari che spaziano a 360° su cime e valli Dolomitiche.
Per la sua particolare forma che ricorda un gigantesco sedile ( visto da Sud ), è definito dai locali il “Caregon del Padreterno”, il trono di Dio. La leggenda narra che Dio, conclusa la creazione delle Dolomiti, si sedette esausto proprio sul Pelmo per ammirare la sua opera.