CERTIFICAZIONE VERDE / GREEN PASS

La manifestazione sportiva Transpelmo si svolgerà completamente all’aperto e, facendo riferimento alla normativa nazionale DL 02.03.21 e successivi aggiornamenti con DL 22.04.21 n.52 – DL 18.05.21 – DL 17.06.21 – DL 105 del 23.07.21 – DL 111 del 06.08.21, per gli atleti partecipanti a eventi e competizioni sportive che si svolgono all’esterno (non al chiuso) NON c’è obbligo di GREEN PASS

Pertanto NON SARÀ RICHIESTO AI CONCORRENTI DI ESIBIRE IL GREEN PASS, salvo ulteriori variazioni alle attuali normative di riferimento, ma sarà però richiesta la compilazione della seguente SCHEDA DI ANAMNESI > SCHEDA ANAMNESTICA_AUTODICHIARAZIONE COVID-19_TRANSPELMO 2021 da consegnare già compilata al momento del ritiro del pettorale.

Al pubblico e agli spettatori invece potrà essere richiesto di esibire il green pass nel caso di controlli da parte di un pubblico ufficiale.

AL PARCHEGGIO

-Seguire tassativamente le indicazioni dei volontari addetti ai parcheggi

AL RITIRO PETTORALI

  1. Posizionarsi presso l’ENTRATA indossando la mascherina e mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1m con altre persone in coda.
  2. Presentarsi tassativamente con
    • SCHEDA ANAMNESI (scaricabile dal sito www.transpelmo.com) GIA’ COMPILATA e con
    • DOCUMENTO DI IDENTITA’ valido (alla mancanza di uno dei due si dovrà ripetere la coda)
  3. Ricordiamo che il certificato medico per la pratica agonistica è obbligatorio e deve essere caricato SOLO online in fase di iscrizione.
  4. Alla postazione di ritiro verrà misurata la temperatura che dovrà essere inferiore ai 37.5°C, verrà richiesta la scheda di anamnesi e il documento di identità. Successivamente verrà fatto indossare un braccialetto monouso che dovrà rimanere indossato per tutta la durata della manifestazione.
  5. La busta contenente il pettorale verrà consegnata solo alla persona iscritta. Non si potrà delegare il ritiro del pettorale.
  6. Si potrà ritirare il pacco gara (non la busta con il pettorale) per una persona assente presentando copia del suo documento di identità in formato cartaceo o digitale.
  7. Conclusa la procedura di ritiro abbandonare la zona per la via di USCITA segnalata

 

IN ZONA PARTENZA

  1. Ci sarà un unico varco di entrata alla zona di partenza
  2. Posizionarsi in coda indossando la mascherina e mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1m
  3. All’entrata un addetto controllerà che mascherina + bracciale + pettorale siano indossati.
  4. La partenza avverrà in mass-start e non ci sarà una griglia con posizioni preassegnate.
  5. Raccomandiamo a tutti di mantenere la mascherina indossata e possibilmente la distanza interpersonale corretta

 

IN GARA

MASCHERINA

  1. La mascherina dovrà essere indossata per i primi 500m di gara.
  2. Successivamente dovrà essere conservata dall’atleta per poterla utilizzare in tutte le situazioni in cui viene richiesta.

RISTORI E AUTOSUFFICIENZA

! IMPORTANTE !NON POTRA’ ESSERE ALLESTITO IL RIFORNIMENTO DI LIQUIDI IN CIMA ALLA FORCELLA ( KM 10) IN QUANTO L’ESIGUO SPAZIO IN FORCELLA NON PERMETTE IL SICURO SVOLGERSI DELLE OPERAZIONI RICHIESTE DALLE NORMATIVE ANTI COVID-19.

Raccomandiamo pertanto ad ogni partecipante di avere con sé sufficienti riserve di liquidi, in quanto i ristori al rif Venezia (km 8) e al passo Staulanza (km 13) potranno avere solo un numero limitato di prodotti e di tempistiche per il rifornimento.

Il concorrente che vuole usufruire deI ristoro deve:

  1. INDOSSARE LA MASCHERINA
  2. DISINFETTARE LE MANI
  3. MANTENERE LA DISTANZA DI almeno 1m
  4. PRELEVARE I RIFORNIMENTI SENZA SOSTARE AL RISTORO
  5. DIRIGERSI VERSO ZONA APERTA PER CONSUMARE

BICCHIERE O BORRACCIA PERSONALE

In funzione di ridurre il consumo di bicchieri monouso e di snellire le operazioni di rifornimento raccomandiamo ad ogni partecipante di avere con sé bicchiere o borraccia personale all’interno di zainetto running o marsupio, ecc.

ALL’ ARRIVO

MASCHERINA

Indossare la mascherina appena il respiro lo permette e allontanarsi dal parterre di arrivo.

RISTORO FINALE

Il concorrente che vuole usufruire deI ristoro deve:

  1. INDOSSARE LA MASCHERINA
  2. DISINFETTARE LE MANI
  3. MANTENERE LA DISTANZA DI 1m
  4. PRELEVARE I RIFORNIMENTI SENZA SOSTARE AL RISTORO
  5. DIRIGERSI VERSO ZONA APERTA PER CONSUMARE

NELLA ZONA “BUONO PASTO”

La zona del BUONO PASTO sarà completamente all’aperto

Per usufruire del buono pasto

  1. Posizionarsi in coda indossando la mascherina e mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1m
  2. Ritirare il pasto esibendo il talloncino abbinato al pettorale e il braccialetto monouso
  3. Dirigersi verso l’uscita