INFORMAZIONI PERCORSO

Logo Transpelmo Skyrun
La Pelmo Sprint Run è una nuova sfida di 8,5 km.
Percorso Transpelmo

Condivide con la Transpelmo Sky Run la prima salita e l’ultima discesa, e mancano invece volutamente i tratti più tecnici su roccia in modo da rivolgersi anche ad appassionati che prediligono i percorsi più corribili in stile trail e mountain running. Non fatevi però ingannare non sarà così easy! Per centrare l’arrivo entro 1h 30min dallo start bisogna avere un buon ritmo, dosare lo sforzo in salita ed essere precisi e reattivi in discesa! …allora, siete pronti a mordere le caviglie di chi vi sta davanti? Si parte fra i Tabià (i fienili storici) nel centro di Pècol e il primo km è su asfalto per scaldare i motori, attraversato il ponte in legno sul Rio Canedo inizia la vera salita di 2km e 500D+ fin sù alla base del monte Pelmetto, segue un bel km panoramico, corribile, ondulato, con dei passaggi agili, e sempre con la mole del Pelmetto sopra le vostre teste e il panorama del Civetta a sinistra. Ci si immette poi su 2km di discesa veloce fra pascoli e boschi fino a Palafavera. Un ultimo strappo in salita, ma che puo fare la differenza, porta alla picchiata per l’ultimo km verso l’arrivo di Pècol!
Che ne dite, sfida accettata?

La Pelmo Sprint Run è una nuova sfida di 8,5 km. Condivide con la Transpelmo Sky Run la prima salita e l’ultima discesa, e mancano invece volutamente i tratti più tecnici su roccia in modo da rivolgersi anche ad appassionati che prediligono i percorsi più corribili in stile trail e mountain running. Non fatevi però ingannare non sarà così easy! Per centrare l’arrivo entro 1h 30min dallo start bisogna avere un buon ritmo, dosare lo sforzo in salita ed essere precisi e reattivi in discesa! …allora, siete pronti a mordere le caviglie di chi vi sta davanti? Si parte fra i Tabià (i fienili storici) nel centro di Pècol e il primo km è su asfalto per scaldare i motori, attraversato il ponte in legno sul Rio Canedo inizia la vera salita di 2km e 500D+ fin sù alla base del monte Pelmetto, segue un bel km panoramico, corribile, ondulato, con dei passaggi agili, e sempre con la mole del Pelmetto sopra le vostre teste e il panorama del Civetta a sinistra. Ci si immette poi su 2km di discesa veloce fra pascoli e boschi fino a Palafavera. Un ultimo strappo in salita, ma che puo fare la differenza, porta alla picchiata per l’ultimo km verso l’arrivo di Pècol!
Che ne dite, sfida accettata?

Altimetria Sprint Run 2025
Distanza8,5 Km
Dislivello positivo650 m
Dislivello negativo650 m
Altitudine max1900 m
Altitudine min1380 m
Asfalto1,0 Km
Sentiero su erba, terra, radici6,0 Km
Sentiero su ghiaia e roccia1,5 Km